ANTHEM

Pilot 4.2

 

 

Microsensori ottici (UNISALENTO).
Scopo del Pilot 4.2 è applicare piattaforme di rilevamento ottico per analisi avanzate
in vitro e in vivo del metabolismo di singole cellule e delle interazioni cellula-cellula. I laboratori congiunti di Unisalento/CNR Nanotec (Lecce) applicheranno sesnori altamente stabili e innovativi, recentemente sviluppati e basati su particelle o matrici 3D (ad esempio, microparticelle, idrogeli, nanofibre, ecc), per mappare, con elevata precisione spaziale e risoluzione temporale, variazioni extracellulari di pH e consumo di ossigeno di singole cellule, nonché per misurare il pH endo-/lisosomiale di singole cellule, accoppiando tecniche di imaging confocale ad alta risoluzione a metodi avanzati di modeling e analisi quantitative. Un tale approccio fornirà informazioni importanti su aspetti che vanno dalla caratterizzazione delle interazioni cellulari e dinamiche del cross-talk, all’analisi delle funzioni dei lisosomi, allo studio della eterogeneità della risposta delle cellule alle terapie proposte, andando oltre le possibilità offerte dagli attuali test di chemiosensibilità.

 

 

Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR ANTHEM