Materiali multifunzionali per la teranostica avanzata
I nano-vettori multifunzionali sono delle strutture progettate per trasportare e rilasciare molecole biologicamente attive e per essere utilizzate come strumenti di immagine/tracciamento in diversi tipi di malattie, tra il cancro. Presso i laboratori congiunti Unisalento/CNR Nanotec (Lecce) sono state sviluppate procedure di preparazione, di caratterizzazione e studi applicativi di un ampio set di nanomateriali multifunzionali per la teranostica avanzata con particolare focus sulla diagnosi e terapia del glioblastoma.
Lo scopo del pilot 4.1 è lo sviluppo e la validazione di nuovi materiali ibridi nanostrutturati, composti da componenti organici e inorganici. In particolare verranno prodotti blocchi organici biocompatibili per la produzione di nanoparticelle multifunzionali. La componente organica fungerà da compartimento ospitante di farmaci chemioterapici o antinfiammatori. Inoltre, la componente organica delle nanoparticelle sarà decorata con nanoparticelle inorganiche per imaging e/o tracciamento delle cellule in esame. Le proprietà biologiche dei materiali ibridi nanostrutturati sviluppati saranno valutate in modelli GBM 2D/3D in vitro.