ANTHEM

Pilot 1.1

 

 

Il Pilot 1.1- Leveraging data for clinical decision support system and data management sfrutta una varietà di strumenti, competenze e conoscenze per progettare e sviluppare soluzioni efficaci ed efficienti nell’ambito della cura e della salute. Più in dettaglio, il Pilot 1.1 sviluppa e applica modelli e algoritmi di intelligenza artificiale, machine learning e deep learning per sistemi di supporto alle decisioni cliniche e sistemi di gestione dei dati, al fine di supportare il personale sanitario a prendere decisioni personalizzate e spiegabili per la diagnosi e la prognosi di gravi e costose malattie croniche.

Essendo che la raccolta, la validazione e la valutazione della qualità dei dati sono in linea con gli obiettivi dello Spoke 1 – Data and technology driven diagnosis and therapies, all’interno del Pilot 1.1 grande attenzione è posta alla privacy, correttezza, qualità e affidabilità del dato sanitario. In quest’ottica, il Pilot 1.1 propone delle linee guida e dei requisiti per le successive fasi di raccolta, validazione, protezione ed elaborazione dei dati, eseguite da altri Pilot dello Spoke 1. Il Pilot 1.1 supporta la gestione responsabile ed efficace di tali dati.

L’intelligenza artificiale, il machine learning, il deep learning, l’elaborazione del linguaggio naturale e le reti causali sono gli strumenti che verranno utilizzati per progettare e sviluppare sistemi di supporto al processo decisionale per diverse malattie, con particolare attenzione a quelle che sono al centro degli altri Pilot dello Spoke 1.

In sintesi, le principali attività del Pilot 1.1 riguardano la formulazione di problemi decisionali complessi in modo tale che possano essere affrontati e risolti mediante modelli e algoritmi basati sui dati. Vale la pena ricordare che l’approccio è quasi sempre quello del cosiddetto “human in the loop”: ciò significa che i modelli, gli algoritmi e le soluzioni progettati e sviluppati supporteranno e aiuteranno il decisore, il medico, senza mirare a sostituirlo ma con l’unico obiettivo di aumentare la sua capacità ed efficacia nel prendere decisioni in contesti complessi.

 

 

Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR ANTHEM