Anthem

Formazione e strategia a supporto dell’innovazione, per garantire impatto e competitività

Formare professionisti in grado di generare un impatto concreto – tecnologico, economico e soprattutto sociale – con benefici tangibili per le persone. Questo è l’obiettivo che guida Fondazione Anthem nella progettazione di percorsi formativi trasversali, destinati tanto al mondo accademico quanto a quello produttivo-industriale, per affrontare le sfide dell’innovazione con visione, metodo e concretezza.

Perché una strategia di innovazione e trasferimento tecnologico, per essere efficace, richiede percorsi formativi mirati che creino profili altamente competitivi, in grado di dialogare con l’ecosistema produttivo, interagire con il tessuto industriale e commerciale, collaborare con le istituzioni e coinvolgere attivamente la cittadinanza. I percorsi formativi progettati e offerti da Fondazione Anthem sono rivolti a ricercatori, personale medico-sanitario e professionisti della gestione sanitaria, per offrire loro le competenze necessarie ad affrontare la complessità dei processi di ricerca e sviluppo.

Questo approccio si inserisce nel modello della “quadrupla elica” [1], che vede ricerca, industria, istituzioni
e società collaborare per promuovere un progresso condiviso.

“Innovation is more than technology. EU innovation policy must be based on a definition of innovation that acknowledges and values all forms of new knowledge – technological, but also business model, financing, governance, regulatory and social – which help generate value for the economy and society and drive systemic transformation.”

Fondazione Anthem si muove in questa direzione, con i suoi programmi “Education”, offrendo gli strumenti
e le competenze necessarie per innovare e gestire la ricerca.

[1] https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/6e54c161-36a9-11e6-a825-01aa75ed71a1

I corsi

Dall'idea all'impresa: innovare in sanità

Dall'idea all'impresa: innovare in sanità
Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR ANTHEM