La presente procedura è finalizzata all’acquisto di un “Sistema per sonoporazione ad ultrasuoni
focused and unfocused con sistema di imaging per piccoli animali” da impiegare nello sviluppo delle
attività di ricerca nell’ambito del progetto ANTHEM-importo complessivo presunto € 104.838,71, oltre IVA
L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio del minor prezzo. Si procederà mediante affidamento diretto, tramite piattaforma MEPA, previa indagine di mercato pubblicata sul sito di Ateneo per l’individuazione degli operatori economici che avranno manifestato interesse a
partecipare.
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni
L'utilizzo della tecnologia Photon Counting nello scanner CT offre l'opportunità di
identificare nuovi biomarcatori diagnostici in un'ampia gamma di modelli clinici, in particolare nello studio delle malattie
respiratorie e dell'impatto degli inquinanti ambientali. La maggiore risoluzione spaziale e temporale del sistema CT
avanzato consente inoltre una migliore valutazione delle placche coronariche e dei loro cambiamenti nel tempo, il che
potrebbe portare alla scoperta di preziosi biomarcatori correlati alla progressione della placca aterosclerotica e alla
risposta al trattamento. Inoltre, questa tecnologia supporterà ulteriormente la ricerca sulla valutazione dei polmoni
interstiziali.
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni
Il progetto propone l’acquisto di una Risonanza Magnetica ad alto campo 3 Tesla con
gradienti avanzati al fine di ottenere un migliore imaging morfo-funzionale con acquisizione multinuclei. Tale tecnologia
consentirà indagini innovative nella ricerca clinica in particolare nella ricerca sulle malattie cardiache e respiratorie
croniche.
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni
Gara europea a procedura aperta per la fornitura di strumentazioni scientifiche, suddivise in quattro lotti, per le esigenze del dipartimento di scienze biomediche e biotecnologiche (biometec) nellambito del progetto anthem (advanced technologies for human-centered medicine)
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni
Nomina delle Commisioni per la valutazione delle istanze pervenute in risposta ai Bandi a cascata di cui al D.R. N. 1392 del 29/03/2024
prot.n.178440 e al D.R. N. 1457 del 05/04/2024 prot.n. 175459 (progetto ANTHEM: AdvaNced Technologies
for Human-centrEd Medicine PNC0000003 – CUP B53C22006590001 Spoke 4).
Per visionare il Decreto completo > Maggiori informazioni
La presente procedura è finalizzata all’acquisto di un “Citofluorimetro a flusso con 16 canali di
rilevamento” da impiegare nello sviluppo delle attività di ricerca nell’ambito del progetto ANTHEM
“AdvaNced Technologies for Human-centEred Medicine”
La partecipazione alla presente procedura è riservata agli operatori economici di cui all’art. 65 del
D.Lgs 36/2023. Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui all’art. 68
del D.Lgs 36/2023.
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni
Obiettivo dello Spoke 4 è la definizione di soluzioni terapeutiche innovative per tumori che non possono essere trattati con approcci convenzionali e innovazione nei metodi di ricerca preclinica e clinica. Le attività dello Spoke includono lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative e approcci multifunzionali clinicamente rilevanti e la generazione di una piattaforma terapeutica focalizzata sul trattamento del cancro che include trattamenti di ultima generazione (Nanoformulazioni terapeutiche multifunzionali multiple con risultati terapeutici migliori sfruttando target innovativi; Nuovi metodi per superare le barriere biologiche e l'attuale limitata efficacia delle nanoformulazioni come per esempio la sonoporazione mediata da ultrasuoni; Terapia FLASH; Terapia di cattura neutronica al boro - BNCT).
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito.
Maggiori informazioni > Organismi di ricerca
Maggiori informazioni > Aziende
Finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati allo sviluppo di prodotti, processi o servizi nuovi/migliorati, presentate da Organismi di Ricerca, da finanziare nell’ambito del PNC, iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito Sanitario e Assistenziale.
Il bando è rivolto esclusivamente a organismi di ricerca che partecipano in forma singola o in partenariato e prevede 5 diversi ambiti.
Verificare eventuali variazioni e proroghe direttamente sul sito > Maggiori informazioni