“Intelligenza, connessione, protezione”. Il 3, 10 e 17 dicembre 2025 nuovo corso in digital learning ANTHEM Edu-ReD Open.

13 Novembre 2025
“Intelligenza, connessione, protezione”. Il 3, 10 e 17 dicembre 2025 nuovo corso in digital learning ANTHEM Edu-ReD Open.

La medicina sta cambiando. In che modo l’intelligenza artificiale, i dispositivi connessi e la gestione dei dati sanitari impattano su cura delle persone, sicurezza e tutela dei diritti?

Il nuovo corso ‘Intelligenza, connessione, protezione. Verso un diritto della sanità digitale’, nato nell’ambito di ANTHEM Edu – l’area education di Fondazione ANTHEM – e in collaborazione con ReD Open, offre strumenti teorici e pratici per comprendere, interpretare e valutare in modo critico le implicazioni giuridiche, etiche e regolatorie dell’uso delle tecnologie digitali in ambito sanitario.
Il corso si rivolge a professionisti e operatori sanitari, dirigenti e responsabili della gestione dei dati clinici, ricercatori, accademici, studenti e dottorandi interessati alle implicazioni legali, etiche e tecnologiche della trasformazione digitale in sanità.

Tre appuntamenti in modalità digital learning il 3, 10 e 17 dicembre 2025 dalle 16 alle 18 per sviluppare sempre più competenze nella comprensione della natura e della tutela dei dati sanitari; analizzare il ruolo dell’IA nelle decisioni cliniche e le sue responsabilità; valutare l’impatto dell’Internet of Things sulla sanità digitale; sviluppare una competenza critica sulla regolazione tecnologica.

Iscrizioni online entro il 20 novembre 2025 qui

Scopri di più sul corso e guarda la presentazione video.

Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR ANTHEM