
Innovazione, dati e AI: Fondazione Anthem accelera la ricerca medica per terapie più efficaci e personalizzate.
La medicina del futuro prende forma all’interno della Fondazione Anthem, attraverso progetti innovativi che stanno trasformando la ricerca e l’assistenza sanitaria. Dalle magliette sensorizzate per il monitoraggio remoto dei pazienti affetti da Parkinson, al microtomografo per biopsie tridimensionali ad alta precisione, fino al pancreas artificiale basato su algoritmi avanzati per ottimizzare la gestione del diabete infantile, Anthem è al centro di queste rivoluzionarie iniziative di ricerca.
I laboratori e i team di ricerca della Fondazione Anthem lavorano per sviluppare soluzioni che migliorino la diagnosi precoce, personalizzino i trattamenti e potenzino la prevenzione. Tra le principali aree di indagine spicca lo smart monitoring, che consente un controllo continuo e non invasivo dei parametri vitali, e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per rendere più efficienti i processi diagnostici e terapeutici. Grazie all’integrazione tra tecnologia e approcci multidisciplinari, Anthem sta aprendo nuove prospettive nel trattamento delle patologie croniche e rare.
Un aspetto cruciale della ricerca condotta all’interno della Fondazione riguarda la gestione dei dati sanitari. L’intelligenza artificiale sta accelerando la scoperta di nuove terapie, ma la regolamentazione attuale rappresenta ancora un freno alla piena valorizzazione di queste informazioni.
“Dobbiamo arrivare al punto in cui i dati sanitari appartengano ai pazienti, che possano decidere come utilizzarli, proprio come avviene con la donazione di sangue e organi”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Anthem, Stefano Paleari.
Un accesso più flessibile ai dati sanitari potrebbe favorire scoperte scientifiche più rapide e una maggiore competitività a livello internazionale.
Le ricerche in corso presso la Fondazione Anthem non solo stanno rivoluzionando l’approccio medico, ma stanno anche ponendo le basi per un ecosistema sanitario più efficiente e orientato alla personalizzazione delle cure. La tecnologia, applicata in modo strategico, sta ridefinendo il rapporto tra pazienti e medici, permettendo di intervenire in maniera tempestiva e mirata. Per ulteriori aggiornamenti sulle innovazioni sviluppate da Anthem, seguiteci sui nostri canali ufficiali.
Per l’articolo completo > Maggiori informazioni