Fondazione Anthem partecipa a “Meet in Italy for Life Sciences 2025”

11 Febbraio 2025
Fondazione Anthem partecipa a “Meet in Italy for Life Sciences 2025”

Fondazione Anthem al centro del dibattito su PNRR e innovazione nel settore delle scienze della vita a Meet in Italy for Life Sciences 2025.

La Fondazione Anthem ha preso parte all’evento “Meet in Italy for Life Sciences 2025”, svoltosi il 10 e 11 febbraio presso Palazzo Lombardia, Milano. La manifestazione, di rilevanza nazionale per il settore delle scienze della vita, ha rappresentato un’importante occasione di confronto istituzionale sulle prospettive strategiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sul contributo dell’innovazione tecnologica alla crescita sostenibile del comparto.

Il Presidente della Fondazione Anthem, Stefano Paleari, ha partecipato alla tavola rotonda inaugurale del primo giorno, intervenendo in un dibattito di alto livello sulle opportunità offerte dal PNRR e sulle criticità legate alla sua attuazione. Il confronto, che ha visto la partecipazione di esperti del settore quali Giulio Pompilio (PerfeTTO), Lorenzo Chiari (Fondazione DARE) e Giuseppe Isu (Medics Srl), ha evidenziato il ruolo centrale dei Progetti Nazionali Complementari (PNC) nell’ottimizzazione degli investimenti e nell’accelerazione del trasferimento tecnologico.

La partecipazione della Fondazione Anthem a “Meet in Italy for Life Sciences 2025” conferma il suo ruolo attivo nel dibattito sulle politiche di innovazione e ricerca, ribadendo il suo impegno nel favorire sinergie tra istituzioni, enti di ricerca e settore industriale per la costruzione di un ecosistema competitivo e sostenibile nel panorama delle scienze della vita.

Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR ANTHEM